Watertight Marketing

Se ti interessano i processi di marketing, se ti interessa come evitare gli sprechi di fatturato/profitto della tua azienda, se ti interessa ottenere migliori risultati dalle tue campagne pubblicitarie... leggere, studiare e applicare i concetti descritti in Watertight Marketing sarà per te un vantaggio competitivo. Scopri perché leggendo la mia recensione.
Libro Watertight Marketing

Delivering long-term sales results

AUTORE: Bryony Thomas

 

Premessa

Watertight può essere tradotto in italiano come “ben sigillato” (in modo che non entri o esca acqua) o, ancora meglio, “a tenuta stagna”.

Ed è di questo si parla in Watertight Marketing, come evitare che vi siano perdite di clienti (quindi fatturato e profitti) dal processo di marketing aziendale.

 

Io ho acquistato la prima edizione di questo libro, quella del 2013, riconoscibile con il sottotitolo “Delivering long-term sales results” (ottenere risultati di vendita a lungo termine).

La seconda edizione, quella del 2020, ha un altro sottotitolo: “The proven process for seriously scalable sales” (il processo collaudato per vendite seriamente scalabili).

Non so quanto possa essere cambiato il libro tra un’edizione e l’altra (posso solo notare che nella nuova edizione ci sono 50 pagine in più), quello che posso dirti è che si tratta di un libro di strategia evergreen.

Cioè tra 10-20-30 anni i concetti di base espressi nel libro cambieranno poco.

 

Questo è uno dei pochi libri che ho acquistato su consiglio di una leggenda del marketing, Drayton Bird, che a me piace simpaticamente chiamare “il nonno del marketing diretto”.

Drayton consigliava il libro di Bryony Thomas in una delle sue newsletter e l’ho acquistato senza pensarci. Devo dire che è stato un ottimo consiglio. Ho apprezzato talmente tanto quel libro che l’ho consigliato a vari personaggi di marketing del panorama italiano, tra cui Luca Orlandini.

 

Descrizione del libro

Sei stanco di sprecare tempo e denaro in un marketing che non funziona? Vorresti che ci fosse un processo comprovato e infallibile che potesse aumentare in modo affidabile i tuoi profitti?

Secondo l’autrice il suo libro risponde in modo perfetto a queste 2 domande. Io che l’ho letto, studiato e commentato in un progetto in collaborazione con Luca Orlandini e Alessio Beltrami, posso confermare.

 

L’obiettivo di Watertight Marketing è quello di fornire un metodo collaudato per ridurre gli sprechi che sono presenti in ogni processo di marketing.

Per fare questo l’autrice parte dall’ottimizzare la parte finale del processo (i clienti presenti nel database) fino ad arrivare ad ottimizzare la parte iniziale di ogni processo di marketing: catturare l’attenzione del futuro potenziale cliente.

Bryony Thomas nel suo libro parla di rubinetti, imbuti e secchi e non di singoli funnel (imbuti). Bryony usa questa metafora per far comprendere bene dove possono verificarsi le perdite, ma anche per far comprendere che esistono funnel (processi di marketing) diversi a seconda delle esigenze.

Questi sono i 13 aspetti a cui ogni azienda dovrebbe porre attenzione (elenco i problemi da risolvere per evitare gli sprechi):

 

  • 1. Dimenticarsi dei clienti è un modo infallibile per perdere la loro fedeltà.

 

  • 2. Uno scarso processo di accoglienza può indispettire i nuovi clienti e farli pentire di aver dato fiducia all’azienda sbagliata.

 

  • 3. Se l’azienda non riesce a creare una connessione emotiva con gli utenti che stanno per provare il prodotto/servizio, perderà molte occasioni.

 

  • 4. Mancanza di prodotti/servizi a basso costo (o gratuiti) che permettono agli utenti di provare il prodotto/servizio dell’azienda.

 

  • 5. Nessuna o scarsa approvazione della decisione di acquisto da parte di fornitori, colleghi, amici o parenti del potenziale cliente.

 

  • 6. Mancanza di prove (testimonianze di clienti, fatti e cifre) utili a confermare le promesse dell’azienda e favorire l’acquisto.

 

  • 7. Sovraccarico di informazioni, fornisci informazioni nella giusta quantità affinché gli utenti possano digerirle in porzioni crescenti man mano che scelgono di concedere più tempo a te e alla tua azienda.

 

  • 8. Non presentare l’azienda in base a come i potenziali clienti stanno cercando informazioni.

 

  • 9. Non presentare l’azienda in base a dove i potenziali clienti stanno cercando informazioni.

 

  • 10. Essere poco presenti nella mente del potenziale cliente, soprattutto quando stanno cercando la soluzione che anche la tua azienda fornisce.

 

  • 11. Essere poco conosciuti dal network di influenza del potenziale cliente.

 

  • 12. Essere poco conosciuti per quello che la tua azienda fa (i prodotti/servizi che offre, i problemi che risolve, i desideri che soddisfa).

 

  • 13. Nessun impatto emotivo. Devi catturare emotivamente i potenziali clienti prima di fornirgli argomentazioni logiche utili per far completare l’acquisto.

 

Il libro è stato scritto per fornire al lettore la soluzione a questi 13 problemi.

 

Conclusione

Ho letto questo libro per la prima volta nel 2015 e l’ho subito ritenuto il miglior libro sui funnel che avessi mai letto (si, anche migliore dei libri di Russell Brunson che conosco molto bene).

Da quel momento il mio parere non è cambiato. Continuo a leggere libri di questo tipo e continuo a ritenere Watertight Marketing il migliore con distacco.

È nella mia TOP 5 dei libri che consiglierei di leggere a chiunque si occupi di marketing. 

 

Se vuoi scaricare un estratto gratuito di 88 pagine del libro, clicca qui.
Nell’estratto gratuito potrai vedere l’indice completo e alcune pagine di vari capitoli del libro. Questo ti permetterà di farti un’idea di quanto sia interessante.

 


Come valuto questo libro (da 0 a 10)?

VOTO 9,5

Alcune aziende e marche

con cui ho collaborato

Mimmo è una forza della natura, profondo conoscitore di copywriting come pochi in Italia.

Saprebbe venderti, con le sue tecniche di scrittura, semplici matite a 1.000 euro… e non scherzo.

Se hai bisogno di scrivere un materiale di comunicazione che vende, allora dimentica tutto quello che sai e chiama Mimmo. Sa come far moltiplicare il tuo denaro.
Joe Di Siena
CEO Doc Marketing

Joe consiglia di lavorare con MastroCopy

Questa strategia, che approfondisco nei miei articoli e nella newsletter, è la chiave che può permettere alle piccole aziende di diventare grandi e a quelle grandi di diventare multinazionali.

Attraverso un approccio mirato e personalizzato, aiuto le PMI a raggiungere una crescita sostenibile e a consolidare la loro posizione nel tempo.

Per realizzare questo obiettivo, metto a disposizione la mia esperienza decennale come consulente strategico e copywriter.

Offro servizi personalizzati, da consulenze one-to-one a progetti di comunicazione complessi, per supportare imprenditori e manager nel raggiungimento dei loro obiettivi di fatturato e profitto.

in arte MastroCopy

MastroCopy è un copywriter e un consulente specializzato nelle strategie di comunicazione marketing con quasi 15 anni di esperienza

Prima di essere un professionista, è uno studioso appassionato e profondo conoscitore dei temi relativi alla comunicazione.

Il suo obiettivo è sempre stato quello di capire come funziona la pubblicità (in senso ampio) e cosa porta le persone a scegliere di acquistare una marca piuttosto che un’altra.

Un tema di studio così complesso che, probabilmente, non avrà mai fine.

Nel corso della sua carriera MastroCopy ha aiutato più di 100 aziende, in 30 settori diversi, a rendere le loro strategie pubblicitarie più efficaci ed efficienti.

Lo studio e l’esperienza sul campo lo hanno portato a ideare quella che definisce “Comunicazione Marketing Bilanciata”.

La comunicazione bilanciata è un approccio alle strategie di marketing che non tiene in considerazione solo il risultato a breve termine, ma agisce anche sul medio-lungo termine.

DOVE PUOI AVERMI VISTO, LETTO O ASCOLTATO

Questi 2 corsi fanno parte del Master in Business e Imprenditoria realizzato da Corsi.it in collaborazione con l’Università Telematica Unimarconi.

Autore Videocorso Strategie di Pricing e Offerta

Nel 2024 ho realizzato un videocorso sulle strategie di prezzo e di offerta in collaborazione con Corsi.it.

L’obiettivo del videocorso è quello di aiutare imprenditori, manager e liberi professionisti a incrementare la redditività del loro business.

Questo è possibile conoscendo e sapendo applicare le strategie di pricing, le tecniche psicologiche e l’equazione del valore di cui parlo nel corso per creare offerte irresistibili. 

Autore Videocorso di Marketing Educazionale e Relazionale

Nel 2024 ho realizzato il primo videocorso in coppia presente sulla piattaforma di Corsi.it.

Francesco Susca, amico, collega e collaboratore, grande esperto di Marketing Automation, si è occupato di parlare delle migliori strategie di marketing educazionale e di relazione.

Io ho sviluppato la parte relativa ai contenuti, focalizzando i miei suggerimenti soprattutto sulla scrittura business specifica per l’email marketing. Quella che mi piace definire “Scrittura a Catena”.

Autore/Contributor Libro 2019

Strategie e Tecniche di Marketing Automation di Giulio Colnaghi.

Ho scritto una sezione di 20 pagine dedicata al Copywriting Persuasivo.

In quel libro, tra le altre cose, ho affermato che il copywriter dovrebbe sviluppare le abilità di 3 professionisti: lo psicologo, il venditore e, ovviamente, lo scrittore.

FORLEADER-MAGAZINE-55

Autore Rubrica “Pubblicità Efficace”

Dal 2021 al 2024 ho scritto una rubrica mensile sulla rivista online For Leader, il magazine della crescita professionale dedicato a imprenditori e liberi professionisti.

Gli argomenti dei miei 30 articoli riguardavano la pubblicità (il nome della rubrica non è stato scelto a caso), il copywriting e la comunicazione marketing.

Autore/Contributor Libro 2021

Brand Raptor: Manuale pratico di Branding, Positioning, Perceptioning, Identity, Image di Renato Ravenda.

Sono stato intervistato da Renato Ravenda nella sezione a me dedicata “Direct Branding”.

Insieme a me sono stati intervistati personaggi del calibro di Alfio Bardolla e Sebastiano Zanolli.

COMMENTO TECNICO

Come un classico opinionista sportivo, sono stato invitato da Luca Orlandini a commentare 2 libri della sua collana "Appunti Studio" creata in collaborazione con Alessio Beltrami. Luca ha riassunto 2 dei miei libri preferiti e mi ha chiesto di fornire ulteriori spunti di riflessione utili per i lettori.

Autore/Contributor Libro Appunti Studio 2017

Appunti Studio del libro The Adweek Copywriting Handbook – Joe Sugarman (il primo libro che ho letto sul copywriting nel lontano 2011 e Joe Sugarman è uno dei miei copywriter preferiti).

Autore/Contributor Libro Appunti Studio 2017

Appunti Studio del libro Watertight Marketing – Bryony Thomas (un libro che ho consigliato io a Luca e ritengo sia uno dei migliori libri al mondo sui funnel e sui processi operativi di comunicazione marketing).