Scrittura Business

Il "punto di vista" della tua azienda è la chiave per attrarre i clienti giusti. Scopri come comunicarlo efficacemente attraverso la Scrittura Business. 3 approcci (persuasiva, creativa, amplificatrice) per connettere la tua visione con il pubblico e lasciare un segno duraturo. Libera il potere della Scrittura Business per lasciare il segno!

Come comunicare in modo efficace il “punto di vista” di categoria della tua azienda.


 

Indice dei contenuti

Scrittura Persuasiva

Scrittura Creativa

Scrittura Amplificatrice


Cosa abbiamo imparato da questo articolo

 


 

Ogni azienda nasce con un preciso scopo: produrre e/o vendere prodotti o servizi.

Questi prodotti o servizi diventano essenziali per i clienti, che li “assumono” come strumenti per svolgere un compito specifico: può trattarsi di risolvere un problema concreto o di soddisfare un desiderio profondo. A prescindere che si tratti di mercato B2C o B2B, questa dinamica è costante; a volte, le soluzioni esistono già, altre volte no, altre ancora i bisogni stessi sono latenti, inespressi fino a quando un’azienda non offre una soluzione inedita.

Le soluzioni offerte dalle aziende possono variare enormemente: possono essere molto simili, differenziarsi in modo sottile, fino a essere percepite come uniche e rivoluzionarie, a causa del “punto di vista” (PDV) di categoria che le caratterizza.

 

Il “punto di vista” dell’azienda è quindi la bussola che orienta la sua identità, rispondendo a domande fondamentali:

Cosa rappresentiamo? Che impatto lasciamo nel mondo, a quale bisogno forniamo risposte concrete, siano esse espresse o ancora nascoste?

Questo punto di vista non è solo una dichiarazione, ma è il cuore pulsante di un’azienda, ciò che la rende riconoscibile e che le permette di attrarre i clienti giusti, quelli che condividono la sua visione e i suoi valori.

Ed è proprio qui che entra in gioco la Scrittura Business: uno strumento strategico essenziale per comunicare efficacemente il tuo punto di vista al mondo e convincere il tuo pubblico a condividerlo, trasformando la tua visione in un’esperienza coinvolgente e condivisa.

Tendo a distinguere 3 principali tipologie di Scrittura Business:

  • Scrittura Business Persuasiva.
  • Scrittura Business Creativa.
  • Scrittura Business Amplificatrice.


Scrittura Persuasiva

“La persuasione consiste nell’indurre l’altro a fidarsi e affidarsi, fare in modo che l’altro si avvicini a noi e alle nostre posizioni senza forzature, dolcemente attratto e rassicurato.”

Questa definizione dello psicologo Giorgio Nardone coglie l’essenza della scrittura persuasiva.

Questo tipo di scrittura si concentra sull’informare, educare e guidare un pubblico già interessato a una determinata soluzione.

È particolarmente efficace con un pubblico che è già motivato e coinvolto. 

  • Pensiamo ai commerciali B2B che, con report e cataloghi, supportano trattative complesse.
  • O a un copywriter/consulente come me, che utilizza articoli e contenuti web per promuovere i propri servizi.
  • Persino una rivista sulla salute che parla di integratori rientra in questa categoria. 


In sostanza, qualsiasi contenuto informativo o educativo (testo, audio o video) che descrive una soluzione a un problema o soddisfa un desiderio rientra in questa categoria.

La scrittura persuasiva è particolarmente efficace nelle fasi avanzate del processo d’acquisto, dove il potenziale cliente cerca informazioni dettagliate e rassicurazioni. Tuttavia, si rivolge soprattutto a una porzione limitata del mercato, circa il 5% del pubblico potenziale, quello già consapevole del proprio bisogno.


Scrittura Creativa

Per raggiungere il restante 95% del mercato, quello non ancora consapevole del bisogno o non ancora “entrato” nella categoria di mercato, entra in gioco la scrittura creativa.

“Creatività è la capacità di unire elementi esistenti in combinazioni nuove, che siano utili,” come definì il matematico Henri Poincaré nel 1929.

La scrittura creativa punta a catturare l’attenzione di un pubblico ampio attraverso contenuti originali, coinvolgenti e spesso emozionali.

L’obiettivo primario non è la vendita immediata, ma la creazione di un legame con la marca e la semina di un’idea che, a distanza di tempo, potrà influenzare le future decisioni d’acquisto. In altre parole, la scrittura creativa “prepara il terreno” per la successiva azione della scrittura persuasiva.


Scrittura Amplificatrice

Edward Bernays, considerato il padre delle pubbliche relazioni moderne, nel suo saggio del 1928 affermava:

“La propaganda non è qualcosa di cui vergognarsi. È uno strumento. Come un medico usa il suo bisturi, così il moderno propagandista usa la sua tecnica per plasmare l’opinione pubblica.”

La propaganda, in termini neutri, è la diffusione di informazioni e idee con lo scopo di influenzare comportamenti e opinioni. La scrittura amplificatrice mette in pratica questa attività, contribuendo a:

  • Costruire credibilità: attraverso contenuti mirati, si rafforza l’immagine e l’autorevolezza dell’azienda.
  • Ampliare la portata: si raggiungono segmenti di pubblico più ampi, aumentando la visibilità del messaggio.


Questa forma di scrittura supporta le strategie di scrittura persuasiva e creativa, integrandole e potenziandole.


Cosa abbiamo imparato da questo articolo

In conclusione, la Scrittura Business è un’arte che possiamo declinare in diverse forme, ognuna con il suo specifico scopo e potenziale.

Dalla persuasione che guida i clienti già consapevoli verso la scelta giusta, alla creatività che accende l’immaginazione e semina il desiderio, fino all’influenza che costruisce la reputazione e plasma l’opinione pubblica, ogni tipo di scrittura gioca un ruolo cruciale nel successo di un’azienda.

Se vuoi che il tuo punto di vista (o quella della tua azienda) risuoni con il tuo pubblico, generando un impatto reale e duraturo, è fondamentale padroneggiare queste 3 tipologie di scrittura (o farti aiutare da chi la padroneggia già).

Non si tratta di scegliere una forma a discapito delle altre, bensì di comprendere quando e come ciascuna di esse possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi di business.

 


Pronto (o pronta) a dare una svolta al tuo marketing? Ecco 3 modi in cui posso aiutarti:

Ottieni una strategia di marketing più efficace.
Consulenza Bilanciata: partecipa a sessioni di consulenza attraverso videochiamata per una valutazione tecnica immediata e consigli pratici sulla tua strategia di comunicazione. (Solo 4 posti al mese).

>>> Scopri come funziona

Massimizza le tue vendite con contenuti scritti da un vero professionista.
Scrittura Business: affida a un professionista con 15 anni di esperienza l’ideazione e la scrittura dei tuoi materiali di comunicazione (collaborazioni una tantum o continuative). (Solo 2 nuovi progetti al mese)

>>> Scopri come funziona

Definisci una strategia di crescita a lungo termine.
Progetto Bilanciato: richiedi il mio supporto per posizionare/riposizionare la tua marca, pianificare la comunicazione pluriennale e coordinare il tuo team marketing. (Solo 4 nuovi progetti all’anno)

Se hai obiettivi ambiziosi, candidati.

>>> Scopri come funziona

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Alcune aziende e marche

con cui ho collaborato

Mimmo è una forza della natura, profondo conoscitore di copywriting come pochi in Italia.

Saprebbe venderti, con le sue tecniche di scrittura, semplici matite a 1.000 euro… e non scherzo.

Se hai bisogno di scrivere un materiale di comunicazione che vende, allora dimentica tutto quello che sai e chiama Mimmo. Sa come far moltiplicare il tuo denaro.
Joe Di Siena
CEO Doc Marketing

Joe consiglia di lavorare con MastroCopy

Questa strategia, che approfondisco nei miei articoli e nella newsletter, è la chiave che può permettere alle piccole aziende di diventare grandi e a quelle grandi di diventare multinazionali.

Attraverso un approccio mirato e personalizzato, aiuto le PMI a raggiungere una crescita sostenibile e a consolidare la loro posizione nel tempo.

Per realizzare questo obiettivo, metto a disposizione la mia esperienza decennale come consulente strategico e copywriter.

Offro servizi personalizzati, da consulenze one-to-one a progetti di comunicazione complessi, per supportare imprenditori e manager nel raggiungimento dei loro obiettivi di fatturato e profitto.

in arte MastroCopy

MastroCopy è un copywriter e un consulente specializzato nelle strategie di comunicazione marketing con quasi 15 anni di esperienza

Prima di essere un professionista, è uno studioso appassionato e profondo conoscitore dei temi relativi alla comunicazione.

Il suo obiettivo è sempre stato quello di capire come funziona la pubblicità (in senso ampio) e cosa porta le persone a scegliere di acquistare una marca piuttosto che un’altra.

Un tema di studio così complesso che, probabilmente, non avrà mai fine.

Nel corso della sua carriera MastroCopy ha aiutato più di 100 aziende, in 30 settori diversi, a rendere le loro strategie pubblicitarie più efficaci ed efficienti.

Lo studio e l’esperienza sul campo lo hanno portato a ideare quella che definisce “Comunicazione Marketing Bilanciata”.

La comunicazione bilanciata è un approccio alle strategie di marketing che non tiene in considerazione solo il risultato a breve termine, ma agisce anche sul medio-lungo termine.

DOVE PUOI AVERMI VISTO, LETTO O ASCOLTATO

Questi 2 corsi fanno parte del Master in Business e Imprenditoria realizzato da Corsi.it in collaborazione con l’Università Telematica Unimarconi.

Autore Videocorso Strategie di Pricing e Offerta

Nel 2024 ho realizzato un videocorso sulle strategie di prezzo e di offerta in collaborazione con Corsi.it.

L’obiettivo del videocorso è quello di aiutare imprenditori, manager e liberi professionisti a incrementare la redditività del loro business.

Questo è possibile conoscendo e sapendo applicare le strategie di pricing, le tecniche psicologiche e l’equazione del valore di cui parlo nel corso per creare offerte irresistibili. 

Autore Videocorso di Marketing Educazionale e Relazionale

Nel 2024 ho realizzato il primo videocorso in coppia presente sulla piattaforma di Corsi.it.

Francesco Susca, amico, collega e collaboratore, grande esperto di Marketing Automation, si è occupato di parlare delle migliori strategie di marketing educazionale e di relazione.

Io ho sviluppato la parte relativa ai contenuti, focalizzando i miei suggerimenti soprattutto sulla scrittura business specifica per l’email marketing. Quella che mi piace definire “Scrittura a Catena”.

Autore/Contributor Libro 2019

Strategie e Tecniche di Marketing Automation di Giulio Colnaghi.

Ho scritto una sezione di 20 pagine dedicata al Copywriting Persuasivo.

In quel libro, tra le altre cose, ho affermato che il copywriter dovrebbe sviluppare le abilità di 3 professionisti: lo psicologo, il venditore e, ovviamente, lo scrittore.

FORLEADER-MAGAZINE-55

Autore Rubrica “Pubblicità Efficace”

Dal 2021 al 2024 ho scritto una rubrica mensile sulla rivista online For Leader, il magazine della crescita professionale dedicato a imprenditori e liberi professionisti.

Gli argomenti dei miei 30 articoli riguardavano la pubblicità (il nome della rubrica non è stato scelto a caso), il copywriting e la comunicazione marketing.

Autore/Contributor Libro 2021

Brand Raptor: Manuale pratico di Branding, Positioning, Perceptioning, Identity, Image di Renato Ravenda.

Sono stato intervistato da Renato Ravenda nella sezione a me dedicata “Direct Branding”.

Insieme a me sono stati intervistati personaggi del calibro di Alfio Bardolla e Sebastiano Zanolli.

COMMENTO TECNICO

Come un classico opinionista sportivo, sono stato invitato da Luca Orlandini a commentare 2 libri della sua collana "Appunti Studio" creata in collaborazione con Alessio Beltrami. Luca ha riassunto 2 dei miei libri preferiti e mi ha chiesto di fornire ulteriori spunti di riflessione utili per i lettori.

Autore/Contributor Libro Appunti Studio 2017

Appunti Studio del libro The Adweek Copywriting Handbook – Joe Sugarman (il primo libro che ho letto sul copywriting nel lontano 2011 e Joe Sugarman è uno dei miei copywriter preferiti).

Autore/Contributor Libro Appunti Studio 2017

Appunti Studio del libro Watertight Marketing – Bryony Thomas (un libro che ho consigliato io a Luca e ritengo sia uno dei migliori libri al mondo sui funnel e sui processi operativi di comunicazione marketing).