Marketing Communications

Il manuale fondamentale per pianificare, programmare e gestire le comunicazioni di marketing di qualunque azienda. Anche la più ambiziosa. Scoprirai quali sono le 7 fasi per creare un piano di comunicazione marketing completo.

Objectives, Strategy, Tactics

AUTORI: John R. Rossiter, Larry Percy e Lars Berkvist

 

Premessa

Marketing Communications (2018) è uno dei materiali che consulto più spesso quotidianamente. Potrei definirlo uno dei libri guida per la mia attività di consulente marketing.

Rappresenta un’evoluzione rispetto a “Advertising and Sales Promotion Management” del 1987, il primo libro di John R. Rossiter e Larry Percy (gli autori hanno un background accademico e di consulenza marketing presso agenzie, aziende ed enti governativi). Libro che avevo già letto in versione italiana (1990): “Pubblicità e Promozione – Strategie e tecniche operative”.

 

 

A John R. Rossiter e Larry Percy si deve il miglioramento dell’FCB Grid ideata da Richard Vaugh nel 1980 (una griglia sviluppata per aiutare i professionisti della pubblicità a pensare in modo strategico e situazionale al modo in cui i consumatori prendono decisioni di acquisto.).

Infatti, nel 1991 sul Journal of Advertising pubblicarono un articolo dal titolo “A Better Advertising Planning Grid”.

Il libro presenta un sistema di pianificazione pratico e un approccio in 7 fasi per creare un piano di comunicazione marketing completo.

 

Descrizione del libro

Queste sono le 7 fasi che, secondo gli autori, sono essenziali per creare un piano di comunicazione completo. E ogni fase si compone di altre sottofasi.

 

1.Posizionamento di marca (o Brand Positioning)
  • Modello di posizionamento T-C-B
  • Analisi dei benefici I-D-U
  • Comunicazioni di marketing integrate

 

2.Obiettivi della campagna
  • Selezione del pubblico target della campagna e obiettivi dell’azione
  • Modello di sequenza comportamentale
  • Obiettivi della campagna di comunicazione

 

3.Strategia creativa
  • Presentazione del beneficio chiave
  • Idea creativa (molto interessante il modello del nastro trasportatore remoto)
  • Tattiche di consapevolezza e atteggiamento della marca (Griglia Rossiter-Percy).
  • Tattiche di attenzione a seconda del media

 

4.Strategia di promozione
  • Economia delle promozioni
  • Promozioni che rafforzano il posizionamento della marca
  • Ratchet Strategy (Strategia a cricchetto)

 

5.Strategia dei media
  • Selezione del tipo di media
  • Modello di portata
  • Stima della frequenza minima effettiva
  • Implementazione del piano media

 

6.Gestione campagna
  • Budget della campagna
  • Monitoraggio dei dati e analisi
  • Diagnosi e prevenzione della sovraesposizione

 

7.Altri attività di comunicazione marketing (se necessarie)
  • Comunicazioni aziendali e PR
  • Vendita personale e database marketing
  • Comunicazioni di marketing sociale

 

Conclusione

Marketing Communications è un ottimo manuale di oltre 550 pagine che può essere utile a qualunque manager o consulente per impostare e pianificare le strategie di comunicazione di qualunque azienda.

La mia parte preferita è la strategia creativa dove Rossiter e Percy spiegano come migliorare la consapevolezza e l’atteggiamento verso la marca dell’azienda attraverso il proprio cavallo di battaglia (Rossiter-Percy Grid).

Ma ci sono tanti altri strumenti interessanti che mette a disposizione questo manuale.

Ad esempio mi riferisco: alla ratchet strategy, al modello del nastro trasportatore remoto, al modello di sequenza comportamentale, ai consigli su come gli obiettivi della campagna di comunicazione e anche le idee sul posizionamento di marca (quest’ultime, anche se sono diverse da quelle che ho imparato da esperti massimi della materia, tra cui Marco De Veglia, Jack Trout e Al Ries, le ho trovate molto interessanti).

 


Come valuto questo libro (da 0 a 10)?

VOTO 9

Alcune aziende e marche

con cui ho collaborato

Mimmo è una forza della natura, profondo conoscitore di copywriting come pochi in Italia.

Saprebbe venderti, con le sue tecniche di scrittura, semplici matite a 1.000 euro… e non scherzo.

Se hai bisogno di scrivere un materiale di comunicazione che vende, allora dimentica tutto quello che sai e chiama Mimmo. Sa come far moltiplicare il tuo denaro.
Joe Di Siena
CEO Doc Marketing

Joe consiglia di lavorare con MastroCopy

Questa strategia, che approfondisco nei miei articoli e nella newsletter, è la chiave che può permettere alle piccole aziende di diventare grandi e a quelle grandi di diventare multinazionali.

Attraverso un approccio mirato e personalizzato, aiuto le PMI a raggiungere una crescita sostenibile e a consolidare la loro posizione nel tempo.

Per realizzare questo obiettivo, metto a disposizione la mia esperienza decennale come consulente strategico e copywriter.

Offro servizi personalizzati, da consulenze one-to-one a progetti di comunicazione complessi, per supportare imprenditori e manager nel raggiungimento dei loro obiettivi di fatturato e profitto.

in arte MastroCopy

MastroCopy è un copywriter e un consulente specializzato nelle strategie di comunicazione marketing con quasi 15 anni di esperienza

Prima di essere un professionista, è uno studioso appassionato e profondo conoscitore dei temi relativi alla comunicazione.

Il suo obiettivo è sempre stato quello di capire come funziona la pubblicità (in senso ampio) e cosa porta le persone a scegliere di acquistare una marca piuttosto che un’altra.

Un tema di studio così complesso che, probabilmente, non avrà mai fine.

Nel corso della sua carriera MastroCopy ha aiutato più di 100 aziende, in 30 settori diversi, a rendere le loro strategie pubblicitarie più efficaci ed efficienti.

Lo studio e l’esperienza sul campo lo hanno portato a ideare quella che definisce “Comunicazione Marketing Bilanciata”.

La comunicazione bilanciata è un approccio alle strategie di marketing che non tiene in considerazione solo il risultato a breve termine, ma agisce anche sul medio-lungo termine.

DOVE PUOI AVERMI VISTO, LETTO O ASCOLTATO

Questi 2 corsi fanno parte del Master in Business e Imprenditoria realizzato da Corsi.it in collaborazione con l’Università Telematica Unimarconi.

Autore Videocorso Strategie di Pricing e Offerta

Nel 2024 ho realizzato un videocorso sulle strategie di prezzo e di offerta in collaborazione con Corsi.it.

L’obiettivo del videocorso è quello di aiutare imprenditori, manager e liberi professionisti a incrementare la redditività del loro business.

Questo è possibile conoscendo e sapendo applicare le strategie di pricing, le tecniche psicologiche e l’equazione del valore di cui parlo nel corso per creare offerte irresistibili. 

Autore Videocorso di Marketing Educazionale e Relazionale

Nel 2024 ho realizzato il primo videocorso in coppia presente sulla piattaforma di Corsi.it.

Francesco Susca, amico, collega e collaboratore, grande esperto di Marketing Automation, si è occupato di parlare delle migliori strategie di marketing educazionale e di relazione.

Io ho sviluppato la parte relativa ai contenuti, focalizzando i miei suggerimenti soprattutto sulla scrittura business specifica per l’email marketing. Quella che mi piace definire “Scrittura a Catena”.

Autore/Contributor Libro 2019

Strategie e Tecniche di Marketing Automation di Giulio Colnaghi.

Ho scritto una sezione di 20 pagine dedicata al Copywriting Persuasivo.

In quel libro, tra le altre cose, ho affermato che il copywriter dovrebbe sviluppare le abilità di 3 professionisti: lo psicologo, il venditore e, ovviamente, lo scrittore.

FORLEADER-MAGAZINE-55

Autore Rubrica “Pubblicità Efficace”

Dal 2021 al 2024 ho scritto una rubrica mensile sulla rivista online For Leader, il magazine della crescita professionale dedicato a imprenditori e liberi professionisti.

Gli argomenti dei miei 30 articoli riguardavano la pubblicità (il nome della rubrica non è stato scelto a caso), il copywriting e la comunicazione marketing.

Autore/Contributor Libro 2021

Brand Raptor: Manuale pratico di Branding, Positioning, Perceptioning, Identity, Image di Renato Ravenda.

Sono stato intervistato da Renato Ravenda nella sezione a me dedicata “Direct Branding”.

Insieme a me sono stati intervistati personaggi del calibro di Alfio Bardolla e Sebastiano Zanolli.

COMMENTO TECNICO

Come un classico opinionista sportivo, sono stato invitato da Luca Orlandini a commentare 2 libri della sua collana "Appunti Studio" creata in collaborazione con Alessio Beltrami. Luca ha riassunto 2 dei miei libri preferiti e mi ha chiesto di fornire ulteriori spunti di riflessione utili per i lettori.

Autore/Contributor Libro Appunti Studio 2017

Appunti Studio del libro The Adweek Copywriting Handbook – Joe Sugarman (il primo libro che ho letto sul copywriting nel lontano 2011 e Joe Sugarman è uno dei miei copywriter preferiti).

Autore/Contributor Libro Appunti Studio 2017

Appunti Studio del libro Watertight Marketing – Bryony Thomas (un libro che ho consigliato io a Luca e ritengo sia uno dei migliori libri al mondo sui funnel e sui processi operativi di comunicazione marketing).